Claudio Rovai

Toscano di Lucca.
Appena maggiorenne parte alla volta di Londra, dove inizia a fare esperienza in vari ristoranti italiani della capitale inglese.
Rientrato in Italia per un paio di anni lavora prima in Toscana in un ristorante stellato e poi sul Lago Maggiore, dove matura la sua prima esperienza da Head Chef.
La voglia di sperimentare e viaggiare lo porta successivamente in Australia, dove, ripartendo da zero si fa strada, fino a gestire la cucina di un famoso ristorante italiano di Sydney. Il desiderio di ritornare in Italia, però, è forte: riscoprire le sue tradizioni portando con se un bagaglio di internazionalità, accumulato nei tanti anni di esperienza all’estero.

La scelta ricade su Milano dove si rimette in gioco un’altra volta, rifiutando varie offerte da chef per dedicarsi a 6 mesi di stage nella cucina di Matias Perdomo, a Contraste. Un’esperienza fondamentale che fa innamorare professionalmente Claudio della cucina dello chef uruguaiano, e Perdomo delle doti e dell’attitudine lavorativa di Claudio. Lo chef stellato decide così di affidargli il nuovo suo nuovo progetto: Exit Gastronimia Urbana che Claudio segue dall’apertura, fino a qualche mese fa, quando decide di rimettersi in gioco con il nuovo progetto di Food Writers.

I principi dello chef sono seguire la stagionalità e scegliere le materie prime migliori, con cui crea piatti dinamici.
Oltre al gusto, l’attenzione va anche alla bellezza del piatto, perché si mangia prima di tutto con gli occhi!
Claudio Rovai
Food Writers

/ Prenota adesso

Per prenotare un tavolo clicca qui.

Per eventi o richieste particolari
ti preghiamo di contattarci al +39 389 538 0120
numero attivo dalle 16:00 in poi, dal lunedì al sabato
oppure scriverci a info@food-writers.it

orario di apertura:
Lunedì / Sabato - 19.30 /22.00
Chiusura cucina h22:30

Domenica chiuso

Condizioni di prenotazione

Gentili ospiti,

Vi ringraziamo per aver scelto Food Writers.

Vi chiediamo gentilmente di osservare alcune semplici regole da rispettare per garantirvi la miglior esperienza possibile:

Il venerdì, il sabato e all'occorrenza nei giorni infrasettimanali i tavoli prenotati alle ore 19:30, 19:45 e 20:00 sono a disposizione per 1 ora e 45 minuti, a partire dall'orario di prenotazione.
In caso di ritardo, non è possibile l’estensione dell’orario.


Per prenotazioni da 8 persone in su, vi preghiamo di contattarci via mail per concordare un menù degustazione per tutto il tavolo.

Per tutte le prenotazioni è richiesta una Carta di Credito. Al momento della prenotazione non verrà addebitato alcun importo.

Le prenotazioni possono essere cancellate fino a 2 ore prima dell'orario di prenotazione, tramite le seguenti modalità:
- Dal pulsante presente nell’e-mail di conferma e in quella di promemoria
- Telefonicamente

Ci riserviamo il diritto di applicare una penalità pari a 50€ a persona in caso di cancellazione tardiva o No Show.
Ritardi superiori a 15 minuti non comunicati vengono trattati come No Show.

Al momento della prenotazione, chiediamo gentilmente di comunicare allergie e/o intolleranze, la presenza di bambini di età inferiore a 8 anni (ed eventuale necessità del seggiolino) e di amici a quattro zampe.

Vi ringraziamo della vostra gentile collaborazione.
Saremo lieti di darvi il benvenuto!

Il team di Food Writers